Il Telepass è lo strumento per pagare l’autostrada senza stress. Da poco ha lanciato un innovativo servizio.
Il Telepass è un dispositivo elettronico grazie al quale i veicoli possono attraversare i caselli autostradali senza dover fare la fila per pagare il pedaggio. Viene installato direttamente nel veicolo ed è dotato di un sistema di sensori e antenne che interagiscono con quelle dei caselli e autorizzano, in maniera automatica, il passaggio. Si tratta di un metodo molto efficace anche per evitare di dover portare sempre con sé monete e banconote.

Di recente, la società ha lanciato sul mercato il nuovo modello Telepass Grab&Go, che assicurerà una maggiore facilità nella circolazione stradale. Si tratta di un’innovazione di straordinaria importanza, perché aggiungerà delle funzionalità a quelle già garantite, a vantaggi di più di 9,6 milioni di utenti. Il nuovo Telepass, inoltre, non comporta la sottoscrizione di un ulteriore abbonamento. Ma analizziamo nel dettaglio l’iniziativa.
Telepass Grab&Go: i vantaggi sono incredibili e il costo è di appena 1 euro
Il nuovo Telepass Grab&Go costituisce il primo dispositivo “on demand”, perfetto per tutti coloro che viaggiano in auto solo sporadicamente e, dunque, non vogliono pagare il canone ogni mese. Il costo è di 1 euro al giorno e si paga soltanto ogni volta che si usufruisce del servizio, senza spese aggiuntive oppure obblighi di sottoscrivere un abbonamento.

Per esempio, se si usa Telepass Grab&Go per pagare tre viaggi autostradali durante l’intero anno, bisognerà versare soltanto 3 euro, oltre al prezzo del pedaggio e senza alcun tipo di abbonamento. Questo strumento, in pratica, consente di non spendere soldi extra senza rinunciare alle comodità del telepedaggio. Insomma, si tratta di un’offerta da cogliere al volo! Attivare il servizio è semplicissimo e richiede poco tempo; basta seguire la procedura dall’app e collegare il chip NFC del proprio cellulare. Grab&Go, inoltre, permette di pagare i parcheggi convenzionati su strisce blu e i traghetti per lo Stretto di Messina.
L’innovazione è stata accolta con enorme entusiasmo, come ha sottolineato l’Amministratore Delegato Luca Luciani, che ha evidenziato come quella attuata rappresenti una vera e propria rivoluzione per la mobilità, perché consentirà anche ai viaggiatori che non desiderano sottoscrivere alcun abbonamento di godere di tutti i vantaggi di Telepass. Ha, inoltre, aggiunto che “l’azienda ha una missione al 2030: potenziare fortemente la penetrazione degli OBU (On-Board Unit) per uso autostradale e urbano. Con Grab&Go stiamo proponendo una rivoluzione i cui effetti moltiplicatori del mercato sono paragonabili a quanto accaduto nella telefonia mobile con l’introduzione delle SIM ricaricabili, liberando i clienti dai costi fissi e limitando i pagamenti all’effettivo utilizzo del servizio“.