Prendere la tintarella senza crema solare è molto pericoloso per il nostro corpo. Quali sono i migliori prodotti in circolazione?
I raggi ultravioletti (UV), in assenza di adeguata protezione, possono avere effetti nocivi per la nostra pelle. Secondo i dati pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresentano la causa del 75% dei melanomi diagnosticati e sono i responsabili principali di rughe precoci, macchie solari, scottature e perdita di tono.
Contrariamente a quanto si pensi, la protezione dai raggi UV è fondamentale non solo al mare ma anche in città e in montagna, per questo è buona abitudine avere sempre con sé una crema solare da riapplicare ogni volta che ci si espone nelle ore calde. Ma quali sono i fattori a cui prestare attenzione prima di acquistare questo prodotto e come sceglierlo in base alla tipologia di pelle?
Le creme solari vengono identificate con l’acronico SPF (Sun Protection Factor), seguito da un numero che indica il grado di protezione contro i raggi UVB. Nessun filtro, però garantisce una protezione totale, quindi bisogna avere sempre massima prudenza. Nel dettaglio, SPF 15 filtra il 93% dei raggi, SPF 30 circa il 97% e SPF 50 il 98%.
Maggiore è il numero, più elevata sarà la copertura. Per scegliere la protezione solare più adatta, bisogna conoscere il proprio fototipo cutaneo. I soggetti con pelle, occhi e capelli molto chiari rientrano nel fototipo I e II e necessitano di una protezione più alta, mentre quelli con una carnagione intermedia (fototipo III) possono usare anche una crema con SPF più basso, così come le pelli olivastre o scure (fototipo IV, V e VI).
Oltre al fototipo, un altro elemento da prendere in considerazione è la tipologia di pelle, ossia grassa o secca. Le pelli che tendono a ungersi o che presentano imperfezioni, ad esempio, devono optare per creme leggere e non comedogeniche, come formule in gel o fluidi opacizzanti. Le pelli secche o sensibili, invece, possono usare prodotti più ricchi e pastosi, con elementi idratanti, come l’aloe vera e la vitamina E. Per i bambini, invece, bisognerebbe utilizzare le creme con filtri minerali, che sono più delicate, e con una protezione almeno 50.
Se siete alla ricerca di un’ottima crema solare, vi consigliamo dei prodotti davvero validi, in grado di offrirvi la giusta protezione. Sono reperibili presso i supermercati e le profumerie, ma possono essere acquistati comodamente su Amazon. Ecco la lista dei prodotti degni di nota:
Confermata l’iniziativa della Regione Lazio per viaggiare gratis su bus e treni regionali anche nel…
Scopri le offerte luce più convenienti di agosto 2025 per ottimizzare la spesa energetica. Con…
Vacanza tra le Dolomiti con mezza pensione, centro benessere e natura incontaminata. Offerta a meno…
Un'opportunità concreta per sostenere le spese sportive dei tuoi figli: scopri come richiedere il Bonus…
Come fare a entrare gratis nei musei d'Italia? Scopri l'iniziativa che promuove la cultura. Il patrimonio…
Amazon ti svolta l'estate: il colosso dell'e-commerce ha messo in offerta uno dei suoi servizi…