App per risparmiare sull’assicurazione: soluzioni smart per tagliare i costi dell’RC auto.
Negli ultimi anni, l’assicurane auto ha subito notevoli aumenti, una dura scossa alle tasche delle famiglie, alle prese con un generale aumento dei prezzi. A giugno 2025, i dati dell’Osservatorio di Segugio.it, hanno registrato che il costo medio della polizza ha raggiunto i 466,55 euro, con un incremento del 6,14% rispetto a gennaio.

Un trend che penalizza sopratutto chi utilizza l’auto solo saltuariamente ma deve comunque a sostenere costi fissi elevati, spingendo oltre 2,6 milioni di veicoli a rimanere scoperti da assicurazione.
Di fronte a questo scenario, il digitale offre soluzioni concrete e immediate. Oggi esistono applicazioni in grado di ridurre sensibilmente il costo dell’assicurazione auto, adattandolo alle reali abitudini di guida dei proprietari. Al di la dei semplici comparatori di prezzo, molte applicazioni propongono formule estremamente flessibili, come il pay per use, ideali per chi guida poco o solo in determinati periodi dell’anno.
Le migliori app per risparmiare sulla polizza auto
Una delle soluzioni più utilizzate dai proprietari d’auto è l’applicazione di Segugio.it, questa consente di confrontare in pochi click decine di offerte assicurative. Con un database di oltre 80 compagnie, il sistema genera preventivi personalizzati in base ai dati dell’utente e del veicolo.

Cambiare compagnia con l’aiuto di un comparatore riesce a garantire un risparmio annuo significativo. Tra i vantaggi offerti dall’app di Segugio troviamo la possibilità di bloccare l’offerta per 60 giorni e accedere a una consulenza gratuita.
Gli utenti che preferiscono avere una gestione 100% digitale per la propria polizza auto troviamo Prima.it. Questa applicazione consente di calcolare un preventivo, acquistare la copertura assicurativa e gestire ogni dettaglio dell’assicurazione direttamente dal proprio smartphone, senza passaggi intermedi. Questa offre vantaggiose per famiglie e giovani guidatori, con coperture accessorie personalizzabili. Va detto che le offerte di Prima.it si trovano spesso sul comparatore di Segugio.it.
Chi utilizza l’auto solo occasionalmente potrebbe essere interessato alla proposta di Verti. L’applicazione consente di attivare politte pay-as-you-drive o pay-per-use. Questi strumenti consentono di calcolare il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi. È la scelta ideale per chi utilizza l’auto solo nel fine settimana o in ambito urbano. Il risparmio può arrivare fino al 30% delle formule tradizionali, con la possibilità di monitorare in tempo reale i propri dati di utilizzo.
Infine, Telepass Assicura si rivolge soprattutto a chi è già cliente del sistema Telepass. Utilizzando i dati di mobilità raccolti dal dispositivo – come stile di guida e chilometraggio – l’applicazione permette di personalizzare il premio assicurativo. Tra i benefici: gestione mobile, rateizzazione e integrazione con altri servizi come parcheggi e manutenzione. Un’opzione interessante per chi cerca un ecosistema unico per tutte le spese di mobilità.