Ho arredato tutta casa con meno di 2.000 € grazie a questo reparto (poco conosciuto) di Ikea

Con questo reparto speciale di IKEA puoi risparmiare migliaia di euro sull’arredamento della casa.

Quando si tratta di arredare una nuova abitazione si deve mettere in conto una notevole spesa iniziale, sopratutto quando è necessario acquistare ogni mobile da zero. Divani, letti, tavoli, sedie, stoviglie e decorazioni incido in maniera notevole sul budget. Proprio in questi momenti si cercano soluzioni alternative e intelligenti per ottimizzare la spesa.

Corridoio IKEA
Ho arredato tutta casa con meno di 2.000 € grazie a questo reparto (poco conosciuto) di Ikea – scontiofferte.net

Proprio per questo motivo, sempre più persone tentano di trovare alternative economiche e altrettanto valide per poter arredare il proprio appartamento senza spendere una fortuna. Non stupisce quindi che persone scelgono il riuso e il recupero, in un’ottica di economia circolare e maggiore consapevolezza ambientale.

In linea con questa tendenza, IKEA ha introdotto un’iniziativa che risponde sia all’esigenza di risparmiare che a quella di ridurre gli sprechi: si tratta dell’Angolo della Circolarità, un’area dedicata alla vendita di prodotti a prezzi fortemente ribassati.

Come funziona l’Angolo della Circolarità di IKEA

Chi frequenta i negozi IKEA avrà senz’altro notato l’Angolo della Circolarità, una particolare zona del noto negozio svedese. Qui è possibile trovare articoli provenienti dall’esposizione o ritirati direttamente dai clienti. Mobili, complementi d’arredo, tessili, stoviglie ed elettrodomestici vengono accuratamente controllati, valutati e, se necessario, ripristinati prima di essere rimessi in vendita con sconti che possono arrivare fino al 70%.

Mobili IKEA
Come funziona l’Angolo della Circolarità di IKEA – scontiofferte.net

L’iniziativa è un modo per permettere ai clienti di acquistare pezzi in ottimo stato, riducendo in questo modo il costo finale senza rinunciare alla qualità. I prodotti disponibili variano in base al punto vendita, è bene ricordare che si tratta di articoli unici e spesso non replicabili. Per accedere alle occasioni è sufficiente selezionare il proprio negozio sul sito ufficiale e consultare la pagina dedicata. Attraverso i filtri si possono individuare articoli in base alla tipologia e alla condizione del prodotto: nuovo, ottimo, buono o discreto.

Questo sistema non solo rende possibile arredare casa con meno di 2.000 €, ma promuove anche un approccio più sostenibile all’acquisto. I mobili e gli oggetti in vendita derivano in molti casi dai cambi stagionali delle esposizioni interne degli store. Anziché essere smaltiti, vengono recuperati e offerti ai clienti a prezzi accessibili. Inoltre, IKEA riacquista mobili usati dai propri clienti, che entrano così a far parte del ciclo virtuoso della circolarità.

Chi teme un compromesso sulla qualità può stare tranquillo: ogni articolo viene sottoposto a controlli prima della vendita. In questo modo, IKEA mantiene il suo standard riconoscibile offrendo allo stesso tempo una soluzione concreta a chi desidera arredare con gusto, senza superare il proprio budget.

Gestione cookie