Arredare la casa con stile ma senza spendere una fortuna, con questi consigli degli interior designer è possibile.
Arredare con gusto non significa necessariamente spendere cifre elevate. Secondo diversi interior designer, i negozi dell’usato sono veri e propri scrigni di occasioni, dove è possibile trovare oggetti unici, funzionali e decorativi a meno di 10 euro. La loro esperienza dimostra che con un po’ di attenzione e un occhio allenato è possibile scovare autentici tesori d’arredo che possono dare carattere agli ambienti domestici.

Jacqueline Goncalves, Lauren Saab e Kristina Lawrence, tre designer affermate negli Stati Uniti, hanno condiviso i loro articoli preferiti da cercare nei mercatini e nei negozi dell’usato. Si tratta di oggetti versatili, spesso sottovalutati, che però fanno la differenza nell’allestimento di uno spazio curato e personale.
Gli oggetti sotto i 10€ che i designer non si lasciano sfuggire
Tra gli articoli più ricercati, spiccano senza dubbio i cestini, apprezzati per la loro versatilità che sanno dare a ogni ambiente. Utilizzati per contenere oggetti, sistemare le piante o semplicemente arredare un angolo della casa, sono un alleato economico ma sempre di effetto. In molti casi, un cestino intrecciato a mano può trasformarsi in un complemento perfetto, specialmente se realizzato con materiali grezzi e artigianali.

Allo stesso modo, i portacandele in ottone rappresentano un piccolo investimento decorativo che dona subito eleganza. I designer adorano mixare modelli diversi per creare allestimenti equilibrati su mensole, tavole o caminetti. L’ottone, anche con la sua patina naturale, regala un fascino vintage senza tempo, perfetto per chi ama uno stile vissuto ma raffinato.
Un altro oggetto che i designer non si lasciano sfuggire sono i libri rilegati, scelti più per la loro funzione estetica che per la lettura. Disposti in pile, inseriti tra scaffali o usati come base per oggetti decorativi, aggiungono ritmo visivo e un senso di intimità colta agli ambienti. I più amati? Quelli con copertine rigide dai colori interessanti o titoli curiosi, spesso nascosti sotto anonime sovraccoperte.
Anche le cornici, soprattutto quelle in legno o con decori dorati, sono considerate vere occasioni. Acquistarle nuove può essere costoso, ma nei negozi dell’usato si trovano pezzi di qualità a pochi euro. Vengono spesso riutilizzate non solo per foto o stampe, ma anche per contenere elementi originali come fiori essiccati, tessuti o persino resti di vecchie opere d’arte.
Un’attenzione particolare è poi dedicata al reparto vetro, dove si possono scovare bicchieri, coppe o ciotoline in vetro inciso o lavorato. Oltre all’eleganza, questi oggetti portano con sé una versatilità sorprendente: perfetti per aperitivi, dessert, o anche solo per servire noci e sale in modo scenografico.
Infine, tra gli acquisti più gettonati ci sono vasi e brocche in ceramica, spesso venduti a pochi spiccioli. Con le loro forme particolari e le smaltature irregolari, questi pezzi aggiungono autenticità a qualsiasi angolo della casa, specialmente quando vengono usati per accogliere fiori freschi o secchi.